Che cos’è la meditazione sui chakra e come si pratica?

Lameditazione sui chakra è un tipo di meditazione che si concentra sui sette centri chakra (punti energetici) principali del corpo, con l’obiettivo di equilibrare, risvegliare e aprire queste energie. Nella filosofia indiana e nella pratica dello yoga, i chakra sono considerati i centri energetici del nostro corpo, ciascuno associato a una specifica funzione fisica, emotiva e spirituale.

La meditazione sui chakra ha lo scopo di aiutare a bilanciare questi centri, portando a una vita più sana. Questo tipo di meditazione può avere un impatto positivo sulla salute mentale e fisica e può promuovere la pace interiore e l’equilibrio ripristinando l’equilibrio energetico del corpo.

Come si pratica la meditazione sui chakra?

La meditazione sui chakra mira a liberare, equilibrare e aprire le energie concentrandosi su ciascun chakra. Ecco una guida passo passo su come praticare la meditazione sui chakra:

1. Preparare l’ambiente:

  • Scegliere un luogo tranquillo: Il luogo per la meditazione deve essere tranquillo e confortevole. È preferibile un’area con distrazioni minime dal mondo esterno.
  • Vestiti comodi: indossare abiti comodi e non stretti.
  • La stanza deve essere ben illuminata: La luce deve essere soffusa e preferibilmente quella naturale. Inoltre, se si preferisce meditare in un ambiente poco illuminato, anche questo è appropriato.

2. Iniziare la meditazione:

  • Assumere una posizione comoda: La meditazione sui chakra si fa di solito in posizione seduta. Sedetevi comodamente con le gambe incrociate o su una sedia, mantenendo la schiena dritta.
  • Mantenere la schiena dritta: è importante che la colonna vertebrale sia dritta e rilassata. Non devono esserci tensioni nel collo e nelle spalle.
  • Regolate la respirazione: aiutate il vostro corpo a rilassarsi inspirando ed espirando profondamente. Concentratevi sulla respirazione e sentite un rilassamento più profondo ad ogni respiro.

3. Calmare la mente:

  • Creare consapevolezza: Cercate di calmare la mente concentrandovi sul respiro e sulle sensazioni del corpo. Se arrivano dei pensieri, lasciateli andare senza giudicarli e tornate al respiro.
  • Liberare la mente: Lasciate andare le tensioni mentali e i fattori esterni, vivete il momento e siate presenti.

4. Concentratevi sui chakra:

  • Chakra della radice: nella prima fase della meditazione, concentratevi sul vostro chakra della radice. Visualizzate una sensazione di luce rossa o di energia alla base della colonna vertebrale. È un’area che vi fa sentire sicuri e radicati. Liberate ed equilibrate quest’area.
  • Chakra sacrale Visualizzate poi una luce arancione nel basso addome. Assicuratevi che questo chakra, che rappresenta la creatività e l’equilibrio emotivo, sia aperto.
  • Chakra del plesso solare: proiettate una luce gialla leggermente sopra l’ombelico. Sentite la forza e la fiducia in voi stessi concentrate in quest’area.
  • Chakra del cuore: visualizzate una luce verde sul petto. Sentite l’amore, la compassione e il perdono scorrere in quest’area.
  • Chakra della gola: immaginate una luce blu nella gola. Rendetevi conto che il vostro potere di autoespressione e di comunicazione passa attraverso quest’area.
  • Chakra della fronte: visualizzate una luce viola al centro delle sopracciglia. Sentite la vostra intuizione, la vostra saggezza interiore.
  • Chakra della corona: visualizzate una luce bianca o viola sulla corona della testa. Sentite la vostra connessione con la coscienza universale.

5. Creare consapevolezza per ogni chakra:

  • Soffermatevi su ogni chakra per qualche minuto e osservate l’equilibrio energetico di quell’area.
  • Se un chakra si sente bloccato, notate i pensieri o le emozioni che bloccano il flusso di energia in quell’area. Cancellate mentalmente questi blocchi e lasciate che l’energia fluisca liberamente.

6. Respirare per equilibrare i chakra:

  • Cercate di equilibrare il flusso di energia usando il respiro.
  • Mentre inspirate per ogni chakra, visualizzate l’energia che si intensifica e inizia a diffondersi.
  • Respirando profondamente, sentite il potere di ogni chakra e cercate di equilibrarlo.

7. Conclusione della meditazione:

  • Al termine della meditazione sui chakra, sentite che le energie di tutti i vostri chakra sono in equilibrio.
  • Rimanete in silenzio per un po’ e concentratevi sul vostro corpo.
  • Poi aprite gli occhi e fate un respiro profondo per concludere la meditazione.
Per saperne di più