Cos’è la fotocinesia: come eseguire la fotocinesia passo dopo passo

La fotocinesi è il controllo della luce. È una sottocategoria della telecinesi e comporta la manipolazione della luce utilizzando l’energia per modificarla.

Che cos’è la fotocinesi?

La fotocinesi è il controllo della luce, trasformandola nella forma desiderata e ottenendo il dominio su di essa.

Con la fotocinesi è possibile non solo modificare la luce esistente, ma anche differenziare le proprietà di base della luce creando luce dal nulla.

Come avviene la fotocinesi?

La luce è la radiazione elettromagnetica dello spettro elettromagnetico percepita dall’occhio umano. Questo termine, chiamato anche energia luminosa, si propaga sotto forma di onde.

La fotocinesi può controllare le onde luminose con l’aiuto dell’energia chi nel corpo. In alcune testimonianze si dice anche che questo fenomeno si realizza attraverso il potere del cervello o dell’anima invece che con l’energia chi.

La fotocinesi può essere realizzata con successo attraverso la visualizzazione, la pratica regolare e la concentrazione su un singolo pensiero.

Cosa si può fare con la fotocinesi?

Grazie al potere della mente, con la fotocinesi è possibile apportare diversi cambiamenti alla luce e ottenere i benefici desiderati. Alcuni di questi sono:

  • Allungare, accorciare, restringere e allargare la luce,
  • Aumentare o diminuire la luce modificandone l’intensità,
  • controllare il movimento della luce
  • Garantire l’invisibilità, impedendo che il raggio venga rilevato dagli occhi degli esseri viventi,
  • illuminare un ambiente buio,
  • È l’alterazione della luce percepita per rendere possibile la visione di materia inesistente.

Come si realizza la fotocinesi?

La telecinesi si realizza attraverso il controllo dell’energia corporea da parte della mente. Chiunque sia sufficientemente concentrato e in grado di controllare l’energia può eseguire la fotocinesi. Potete creare la vostra tecnica personale e realizzare la fotocinesi basandovi sul caso di studio che condivideremo:

Passo 1: Calmare la mente

Inspirate ed espirate profondamente per un po’. Liberate la mente concentrandovi sul respiro. Procedete in questo modo finché non sentite che la vostra mente è pronta per iniziare la pratica. Se non riuscite a liberarvi dei pensieri superflui, non riuscirete a ottenere abbastanza dal vostro lavoro.

Fase 2: sentire l’energia che scorre nel corpo

Per controllare l’energia, dovete prima essere in grado di sentirla. Per sentire l’energia è sufficiente stare fermi e concentrarsi sul respiro. Una volta percepita l’energia, passate al passo successivo.

Passo 3: Concentrarsi sulla fonte di luce

Concentratevi per un po’, guardando la luce di una lampadina o di una candela. Sentite le onde luminose della sorgente luminosa raggiungere gli occhi e formare un’immagine. Comprendere l’impatto della luce integrandosi con la sua energia.

Fase 4: Aumentare o diminuire la luce

Immaginate che la luce che percepite attraverso gli occhi sia modificata dalla vostra energia. Immaginate che l’energia che esce dal vostro corpo raggiunga la fonte di luce e la modifichi. A seconda delle vostre preferenze, potete ridurre la luce immaginando che diventi più fioca. Oppure potete aumentare la luce immaginando che la sorgente luminosa brilli come il sole.

Tecniche di fotocinesi

La tecnica della fotocinesi consiste nel controllare la luce immaginandola. Ad esempio, immaginare che la luce brilli come il sole per aumentare la luce, immaginare che inizi a svanire per diminuire la luce, immaginare che la luce cambi direzione per modificare il movimento della luce sono tutte tecniche correlate.

Per ottenere il massimo beneficio dagli esercizi, è molto importante non solo applicare le tecniche citate, ma anche creare la propria tecnica. Sviluppando metodi che vi si addicono e che vi piace immaginare, potete creare una tecnica speciale e assicurarvi che il vostro lavoro sia portato a termine con grande successo.

Per saperne di più